ELENCO PROVINCIALE DEGLI PSICOLOGI DELLE CURE PRIMARIE.
Requisiti specifici di partecipazione
Per la partecipazione occorre dichiarare :- Albo Professionale ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di essere iscritto/a all'Albo dell'Ordine degli Psicologi in Italia.
- di essere iscritto/a all'Albo dell'Ordine degli Psicologi in Paese UE.
- Assenza rapporto di lavoro ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- di non essere titolare di rapporti di lavoro dipendente con le strutture del SSN o SSR e con la Pubblica Amministrazione. (DETTO REQUISITO DEVE ESSERE PRESENTE AL MOMENTO DEL CONFERIMENTO DELL'INCARICO).
- Competenze ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- di avere specifiche competenze e titoli dello psicologo delle cure primarie come individuati dagli artt. 4 e 5 del D.P. n° 569/Gab. del 27.11.2024 della Regione Sicilia.
- Specializzazione ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di essere in possesso della specializzazione di Area Psicologica.
- di essere in possesso di specializzazione in Psicoterapia riconosciuto, ai sensi degli artt. 3 e 35 della Legge 18.02.1989, n. 56 e ss.mm.ii., come equipollente al Diploma rilasciato dalle corrispondenti Scuole di specializzazione universitaria (Legge 29/12/2000, n. 401, art. 2, comma 3).
- di NON essere in possesso di specializzazione.
- Titolo di Studio ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di essere in possesso del Diploma di Laurea in Psicologia (DL) di cui all’ordinamento previgente al DM 509/99.
- di essere in possesso di Laurea Specialistica in Psicologia (LS) appartenente alla Classe 58/S (DM 509/99).
- di essere in possesso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM) appartenente alla Classe LM-51 (DM 270/04).
- di essere in possesso di Diploma di laurea in Psicologia conseguito all'ESTERO e riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al titolo, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi.